Visualizzazione post con etichetta emergenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta emergenti. Mostra tutti i post

mercoledì 20 giugno 2018

INTERVISTA : MARCONDIRO

Marcondiro è il progetto musicale ideato da Marco Borrelli, artista cosentino classe '76. Dopo aver realizzato due album (SpettAttore nel 2011 e OMO-L'Evo-Mediatico In-Forma-Canzone nel 2016) i Marcondiro tornano quest'anno con una nuova canzone, "L'Ammore Vero", che anticipa l'uscita del loro terzo album in studio.

- Ciao! E' da poco uscito il vostro nuovo singolo "L'Ammore Vero". Cosa ci puoi dire di questo brano? Come mai lo avete scelto come singolo? 
Il #AmmoreVero è una ironica invettiva contro l'ipocrisia del buonismo, una satira al "Volemose bene". Il concetto alla base del testo mi è stato proposto dalla cantautrice H.E.R., cara amica e grande musicista con cui da tempo ci si era detti di avviare una collaborazione artistica.

- La canzone è accompagnata da un videoclip che vede la partecipazione dell'attore Stefano Fresi, alla sua prima partecipazione in un video musicale, ed è ispirato dal libro "Il Diavolo beve spritz" di Vasco Rialzo. Com'è stato realizzarlo? E come nasce l'idea?
Una volta scritta la musica ed arrangiata la canzone, co-prodotta da Marco Tagliola (n.d.r. Baustelle, Vinicio Capossela, Nada etc.) mi sono messo alla ricerca di un soggetto per il video. Ho chiamato allora il caro amico, scrittore ironico e pungente, Vasco Rialzo, che per "il Caso del Destino" aveva già pronta una favola per #BambiniAdulti, "Il Diavolo Beve Spritz", che sembro da subito, sposarsi perfettamente con la canzone. Il racconto parla di uno sfigato che vuole diventar figo a qualsiasi costo e ci riesce attraverso il "mitico" patto con il diavolo, che è rappresentato da una Donna. A quel punto mancava un grande attore ad interpretare la parte del protagonista. Senza esitazione, chiamai subito Stefano Fresi, conosciuto a Roma durante un nostro concerto. Da grande artista e vero amico, si dimostrò subito entusiasta ed accettò. Quando si dice che l' "Amicizia" è un valore inestimabile!

- A proposito della partecipazione di Stefano Fresi, com'è stato collaborare con lui?
Stefano è un grande artista. Non è solo un eccezionale attore dotato di tecnica ma anche di una spontaneità e veridicità fuori dal comune, che lo rendono sempre credibile ed interessante, ma anche un bravissimo musicista (lo si può evincere anche dal BackStage del video di #AmmoreVero)

- "L'Ammore Vero" farà parte del vostro terzo album in studio, prossimamente in uscita. Cosa puoi dirci a riguardo?
Il nuovo disco dei #MARCONDIRO chiuderà la triologia dedicata all' "#EssereUmani", iniziata con #SpettAttore e proseguita con #OMO, L' #EvoMediatico In-Forma-Canzone. Sarà impreziosito da numerose collaborazioni artistiche. Ci sarà un concetto di base che legherà tutti i brani ed ovviamente ci sarà anche #AmmoreVero .

- Parlando delle vostre influenze musicali, quali sono gli artisti a cui vi ispirate maggiormente?
Tutti gli artisti Coraggiosi, capaci di rinnovarsi nel tempo e che non cercano le canzonette facili tipo l0 #AmmoreVero (eheh). Per citarne alcuni: David Bowie, Peter Gabriel, Radiohead, Franco Battiato, Fabrizio De Andrè, Paolo Conte, Samuele Bersani, Ugo Foscolo, Verdi, Caetano Veloso e Gilberto Gil.

- Grazie per la disponibilità! Fai un saluto ai lettori di Recensoras.
Ciao #Afficionados #SpettAttores e #SpettAttrices salutam' a #Recensoras !!!

sabato 19 maggio 2018

INTERVISTA : INNA CANTINA

Sta arrivando l'estate e su Recensoras non poteva non approdare un gruppo emergente decisamente 'in linea' col periodo. Sto parlando degli Inna Cantina, trio reggae-pop romano, che ci presentano il loro terzo album A Piedi Nudi, prodotto dall'etichetta discografica di Tommaso Zanello, meglio conosciuto come Piotta.

- Ciao! Presentatevi ai lettori di Recensoras!
Ciao Recensoras :)  Siamo gli Inna Cantina (Jimmy, Ientu e Viola) e veniamo da Roma per farvi ballare. Suoniamo musica reggae-pop-ska e oggi ci conosceremo un po' meglio!!

- E' da poco uscito il vostro nuovo singolo "Non Svegliarmi". Cosa ci potete dire di questo brano? Come mai lo avete scelto come singolo?
Jimmy: Il brano inizialmente non doveva far parte dell'album. Di solito scriviamo pezzi tutti e tre insieme, questo l'avevo scritto da solo perché ogni tanto mi piace regalare canzoni alle persone, senza pubblicarle ma in occasione di un compleanno o un avvenimento importante mi piace donare una pennetta o un cd con dentro una canzone registrata in camera mia, chiaramente ispirata alla persona a cui la sto regalando. Questa per caso l'hanno sentita anche gli altri della band ed è arrivata alle orecchie del nostro produttore Tommaso che l'ha fortemente voluta come singolo ed eccoci qua.

- La canzone ha anticipato l'uscita del vostro terzo album A Piedi Nudi, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Volete parlarcene un po'?
L'album parte da un approccio sempre molto comunicativo, ogni canzone ha un messaggio ben preciso e nel complesso quello che volevamo esprimere è la nostra visione della società di oggi: denuncia schietta su quello che non ci va bene e forti apprezzamenti su ciò che amiamo come la musica, la natura e l'amore. Siamo noi stessi senza filtri...a piedi nudi. Sono dieci tracce spesso anche molto diverse fra loro a livello di genere ma sempre con un messaggio come filo conduttore.

- Cosa rappresenta per voi questo nuovo album?
Il nuovo album è sempre un motivo di stimolo e di check-up su come vanno le cose e come risponde la gente. Ora vediamo come va in tour, intanto ti posso dire che alla prima hanno fatto un macello :)

- A Piedi Nudi è stato prodotto da La Grande Onda, la label di Piotta. Com'è nata questa collaborazione?
È nata quasi quattro anni fa, avevamo un pezzo che si chiamava "Fuori c'è il sole" e a Piotta è piaciuta e l'ha fortemente voluta nella compilation Hit Mania Estate. Lì ci siamo conosciuti e dopo pochi mesi abbiamo firmato il primo contratto discografico con La Grande Onda.

- Questa estate girerete tutta l'Italia per promuovere il disco. Cosa vi aspettate da questo tour?
Ci aspettiamo tanta gente ai concerti, tanti posti di mare perché reggae e mare viaggiano paralleli e ci aspettiamo di conoscere tante belle persone come succede spesso nei nostri tour.

- Parlando delle vostre influenze musicali, quali sono gli artisti a cui vi siete ispirati maggiormente?
Jimmy: Ci ispiriamo a tantissimi artisti del mondo del reggae come Shaggy, Sean Paul, Protoje Kabaka Pyramid, ma le ispirazioni più grandi vengono sempre dal n.1 al mondo mondo, Bob Marley. Ci ispiriamo anche a molti italiani come Boomdabash, Alborosie, Sud Sound System e Giuliano Palma. Abbiamo molte influenze diverse all'interno del gruppo, per esempio Viola viene da un background più soul.

- Grazie per la disponibilità! Fate un saluto ai lettori di Recensoras.
Grazie a voi, è stato un piacere. Un big up di cuore a tutti gli amici di Recensoras!!!! Buon proseguimento dai cantinari :)

venerdì 13 ottobre 2017

INTERVISTA : FRANCES ALINA ASCIONE


Frances Alina Ascione è nata nel 1992 a Burbank, in California. Dopo essere arrivata, nel 2016, in semifinale a The Voice nel team di Emis Killa e nei sessanta finalisti di Sanremo Giovani 2017, Frances ha iniziato a girare l'Italia nei locali con la sua band. Su Recensoras ci presenta il suo primo singolo "Follia Indolore":

- Ciao! Parlaci del tuo primo singolo "Follia Indolore", da oggi disponibile sui digital store.
Ciao! Follia Indolore è il mio primissimo singolo inedito, di cui sono alquanto entusiasta. E' un brano con cui sono felice di inaugurare quello che spero sia un periodo intenso di produzioni, una nuova fase del mio percorso artistico. Credo rappresenti perfettamente la direzione che sto intraprendendo, è una canzone in cui una bella melodia (che ricorda le canzoni degli anni 60) si unisce a sonorità elettroniche e ad un groove interessante.

- Quali sono i tuoi progetti futuri? "Follia Indolore" farà parte di un tuo futuro album?
Spero di sì! Sto lavorando ad un disco.. piano piano. Voglio che l'album abbia lo stesso sapore di Follia Indolore. Ho un po di cose nel cassetto, abbastanza diverse fra loro, per cui sto cercando quell'elemento che dia una coerenza al tutto. Lo ricerco sopratutto nel sound della produzione.

- Sei arrivata alle semifinali di The Voice nel team di Emis Killa, parlaci di questa esperienza.
The Voice è un'esperienza che ricordo con il sorriso e con affetto. E' stato tutto molto naturale. Non ho mai pensato più di tanto a quello che facevo mentre lo facevo, ho vissuto momenti bellissimi che porterò sempre nel cuore. Ero alquanto scettica prima di iniziare, ma ne sono uscita felice e soddisfatta.

- A proposito di The Voice, credi che di questi tempi partecipare ad un talent sia ancora una tappa obbligatoria se si vuole dare una spinta alla propria carriera nel mondo della musica?
Assolutamente no!! Grazie a Dio!! Come ho detto sono molto felice della mia esperienza in un talent show, ma non ho mai apprezzato in toto il fenomeno del talent. Trovo paradossale questo monopolio del "nuovo" nel panorama musicale di un paese nelle mani di realtà televisive. I talent sicuramente hanno il pregio di dare ad artisti, cantanti e performer opportunità di crescita e visibilità ma è tutto così distorto e pericoloso. Sono felice di constatare che lentamente questo meccanismo si stia esaurendo. La bellezza nasce e si sviluppa in altri luoghi come in studio e nei club.

- Quali sono gli artisti a cui ti ispiri maggiormente?
E' molto difficile rispondere a questa domanda! La lista sarebbe lunga e schizofrenica. Sono molto umorale è sono innamorata della bellezza. Nei vari periodi della mia vita prendo qualcosa da diversi artisti. Dico solo che il mio primo amore da che ho memoria è stata Cyndi Lauper. Non so perché, forse i suoi colori, la sua pazzia... Quando ci siamo trasferiti in Italia, stavamo da mia nonna a Benevento e mio padre ci faceva sentire i suoi vinili. Io ero pazza di "She's So Unusual", avevo 3-4 anni. Indubbiamente mi sono formata come cantante ascoltando le grandi voci della musica Black come Aretha Franklin, Ella Fitzgerald, Marvin Gaye, Nina Simone, Whitney Houston, Tina Turner, Erykah Badu, Amy Winehouse... Ma nel mio background musicale c'è molto di più. Sono cresciuta ascoltando System Of A Down, Linkin Park, Massive Attack, Die Antwoord, Daft Punk... Purtroppo sembrerà una banalità ma amo troppo la musica in generale e, anche grazie a mio padre e mia madre, sono cresciuta ascoltando dal jazz al country, dalla reggae alla musica elettronica. In questo periodo sto apprezzando tantissimo artisti quali Drake, The Weeknd, Coldplay, Kendrick Lamar, Twenty One Pilots, Sia e Adele.

Grazie per la disponibilità! Fai un saluto ai lettori di Recensoras.
Saluto calorosamente tutti i lettori di Recensoras!! Spero che la mia "Follia Indolore" vi piaccia!! Ciao!